Imposte locali. Il valore imponibile di fabbricati posseduti da società che applicano i principi contabili internazionali e che hanno scelto di applicare il modello basato sul costo storico come metodo di valutazione successiva è determinato sulla base di un rapporto di valutazione rilasciato da un valutatore autorizzato.
Imposta sulle costruzioni. A partire dal 1° gennaio 2014 sarà introdotta una nuova imposta sulle costruzioni diverse dai fabbricati. I contribuenti soggetti a tale imposta saranno società romene, stabili organizzazioni di società straniere e società costituite in Romania secondo le norme della legislazione europea.
Le costruzioni soggette all’imposta sulle costruzioni sono quelle contenute nel gruppo 1 del Catalogo sulla classificazione e la normale vita economica di immobilizzazioni. L’imposta è calcolata applicando un’aliquota dell’1,5% al valore delle costruzioni registrate nei libri contabili al 31 dicembre dell’anno precedente. L’imposta sulle costruzioni deve essere calcolata e dichiarata alle autorità fiscali entro il 25 maggio dell’anno nel quale l’imposta è dovuta. Dovrà essere versata in due rate uguali rispettivamente entro il 25 maggio ed il 25 settembre dell’anno in questione.
Per avere da Alessandro Pasut una consulenza sull’economia internazionale clicca qui.