Il 1° aprile 2012 è entrato in vigore il nuovo sistema della ritenuta alla fonte sui redditi di capitale. Ciò significa che in generale il reddito di capitale relativo ai derivativi è soggetto alla tassazione anche nel caso di investitori privati e indipendentemente dai periodi di detenzone di questi strumenti.
Il nuovo sistema viene applicato a tutti gli utili derivanti dalla vendita di titoli o di partecipazioni a fondi di investimento acquistati a partire dal 1° gennaio 2011 nonché alla vendita di obbligazioni e di derivativi acquistati al 1° aprile 2012. Al tempo stesso sono entrati in vigore gli obblighi che impongono agli agenti depositari austriaci di provvedere alla ritenuta alla fonte.