Settore ambientale. In occasione di una conferenza il Ministro dei Trasporti Olldashi ha annunciato che nel corso del prossimo anno saranno avviati il progetto di canalizzazione per la capitale e quello relativo alla costruzione dell’acquedotto per la città di Durazzo, finanziati rispettivamente dal governo giapponese e dalla Banca Mondiale. Il valore degli investimenti effettuati fino ad oggi nel settore acquedotti e canalizzazioni si aggira intorno ai 41 milioni di dollari.
Settore energetico. Il Ministero albanese dell’Economia, del Commercio e dell’Energia ha presentato al Parlamento il progetto di legge sulla liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. Le grandi imprese che consumano più di 50 milioni di kWh all’anno e che attualmente hanno stipulato un contratto con la compagnia ceca CEZ avranno la possibilità di acquistare l’energia dagli altri operatori privati. Il progetto di legge è stato redatto in ottemperanza alle direttive dell’Unione Europea.